di Claudio Gallini
AxlePower: la rivoluzione elettrica nella refrigerazione dei semirimorchi
In un’epoca in cui sostenibilità, efficienza e silenziosità sono diventate priorità nella logistica, AxlePower si impone come una delle innovazioni più intelligenti e lungimiranti nel campo del trasporto refrigerato. Frutto della collaborazione tra Thermo King e BPW, AxlePower è un sistema di recupero energetico che trasforma l’energia dissipata durante il movimento dei semirimorchi in una fonte affidabile, pulita e autonoma per l’alimentazione delle unità frigorifere.
Come funziona AxlePower
La chiave della tecnologia è semplice e geniale: durante la marcia, l’energia generata da frenate e movimenti viene recuperata e immagazzinata nell’Energ-e Pack, una potente batteria ad alta tensione che fornisce energia elettrica all’unità di refrigerazione. Questo consente, nella maggior parte dei casi, di spegnere completamente il motore dell’unità durante il viaggio, azzerando le emissioni e abbattendo notevolmente i consumi di carburante.
Silenzioso, flessibile e adatto alle città
AxlePower è progettato per rispondere alle crescenti esigenze delle aree urbane a basse o zero emissioni (LEZ/ZEZ). Il suo funzionamento completamente elettrico e silenzioso lo rende perfetto per le consegne notturne o mattutine nei centri città. Inoltre, essendo installato interamente sul semirimorchio, è compatibile con qualsiasi tipo di motrice – diesel, GNL, metano, idrogeno o full electric – senza la necessità di modifiche o ricariche esterne.
Gestione intelligente dell’energia
Il cuore digitale di AxlePower è un sofisticato sistema di gestione intelligente dell’alimentazione, capace di:
-
Caricare automaticamente la batteria durante il tragitto.
-
Ottimizzare i consumi e selezionare in autonomia una delle tre modalità operative (recupero, passiva, attiva).
-
Interfacciarsi in tempo reale con i sistemi TracKing e CargoFleet, permettendo il monitoraggio e il controllo a distanza.
Risparmi tangibili, zero stress
Oltre a ridurre le emissioni, AxlePower garantisce anche un concreto risparmio economico:
-
Migliaia di litri di carburante risparmiati all’anno per unità.
-
Meno usura dei freni e intervalli di manutenzione allungati.
-
Maggiore valore residuo del semirimorchio grazie alla ridotta usura.
Una tecnologia testata su strada
AxlePower è disponibile in due configurazioni di batteria (standard da 19 kWh e extended da 38 kWh), capaci di adattarsi a tutte le esigenze operative: dalle consegne urbane ai viaggi interregionali o tragitti a lungo raggio. I dati raccolti da anni di esperienza su strada hanno permesso a Thermo King di creare una soluzione veramente aderente alla realtà quotidiana di chi trasporta merce a temperatura controllata.
Disponibile anche a noleggio
Per facilitare la transizione all’elettrico, Thermo King propone anche soluzioni di noleggio AxlePower chiavi in mano: semirimorchio equipaggiato, contratto flessibile e nessun investimento iniziale. Una scelta ideale per chi vuole provare i benefici della tecnologia senza vincoli finanziari.
AxlePower rappresenta un nuovo standard nel mondo del trasporto refrigerato: più ecologico, più intelligente, più redditizio. Un investimento nel presente che guarda dritto al futuro.
Per maggiori informazioni contattaci allo 0523 613020 oppure info@tecno-service.it
